Passa ai contenuti principali

GIORNATA NAZIONALE DIALETTI E LINGUE LOCALI 2025

SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI MARTINA FRANCA 2025-01-17 

Relazione «La parlata dei martinesi nell’opera di Michelangelo Semeraro: aspetti storici, pedagogici e psicolinguistici», nel corso dell’evento Vita rurale nella Puglia delle «casedde», tenutosi presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale della città di Martina Franca per commemorare i sessant’anni dalla scomparsa dell’autore Michelangelo Semeraro (1900-1965) in occasione della Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali 2025. Evento patrocinato e organizzato dalla Città di Martina Franca - Assessorato alle Attività Culturali, dalla Proloco e dall’associazione Accademia della Cutizza, che per questa commemorazione ha curato la lettura di alcuni brani della tradizione vernacolare martinese riportati negli scritti del Semeraro.

https://www.comune.martinafranca.ta.it/Novita/Notizie/Venerdi-17-gennaio-la-Giornata-Nazionale-dei-dialetti-e-delle-lingue-locali

https://www.valleditrianews.it/2025/01/16/giornata-nazionale-dei-dialetti-domani-iniziativa-a-palazzo-ducale/

https://agorablog.it/eventi/domani-la-giornata-nazionale-dei-dialetti-e-delle-lingue-locali/

https://buonasera24.it/news/cronaca/875190/tutto-pronto-per-la-la-giornata-nazionale-dei-dialetti-e-delle-lingue-locali.html


VIDEO DELL'INTERVENTO

LOCANDINA
Intervista su Studio 100 (18/1/2025)